Lo sai quali sono le tipologie di rifiuti liquidi da smaltimento a Brescia?
I rifiuti liquidi sono da distinguere dalle acque reflue, in quanto queste ultime sono immesse in modo diretto con scarico in una condotta. L’immissione indiretta per smaltimento a Brescia in un impianto autorizzato definisce la tipologia di rifiuto liquido. Sono rifiuti derivanti da produzioni industriali che non vengono scaricati in condutture di collegamento tra l’industria e il punto di smaltimento. Ad esempio l’utilizzo di autobotti per il trasporto comporta la categorizzazione di rifiuti liquidi.
Smaltimento di rifiuti liquidi a Brescia per tipologia
I rifiuti liquidi, in base alla pericolosità per l’ambiente, richiedono specifiche condizioni di trasporto e di smaltimento. Possono essere classificati per tipologia:
- Fanghi;
- Scarti derivanti da lavorazioni industriali;
- Rifiuti acidi;
- Rifiuti oleosi;
- Soluzione acquose.
La normativa riguardante lo smaltimento dei rifiuti liquidi sancisce il divieto di abbandono e di immissione in acque superficiali o nel sottosuolo dei rifiuti. Sono previste sanzioni pecuniarie onerose per le infrazioni commesse, con un incremento dell’importo per l’abbandono di rifiuti pericolosi per la salute e per l’ambiente.
Trasporto e Smaltimento rifiuti industriali a Brescia
Il trasporto e lo smaltimento rifiuti liquidi a Bergamo e a Brescia viene effettuato dall’azienda autorizzata a seconda della tipologia di rifiuto liquido. Tra le tipologie di rifiuti liquidi, i fanghi sono rifiuti speciali che possono essere smaltiti o recuperati. Il procedimento di recupero permette un riutilizzo con produzione di energia, nelle lavorazioni industriali o per lo spandimento nell’agricoltura. Lo smaltimento dei fanghi avviene per incenerimento o per conferimento in discarica con autorizzazione.