Esposizione del motorhome “Ruggeri Guadalupa” al Centro Fiera del Garda
Il mondo del turismo all’aria aperta e dei veicoli ricreazionali è in costante evoluzione, e un esempio di eccellenza in questo settore è il motorhome “Ruggeri Guadalupa”. Questo [...]
Le Sfide Attuali dello Smaltimento dei Rifiuti
Ultime Notizie sull’Inquinamento e lo Smaltimento dei Rifiuti: Come Raro Ambiente Contribuisce alla Salvaguardia dell’Ambiente a Brescia e Bergamo Negli ultimi mesi, il tema [...]
Carrozzeria Ruggeri: Storia e Icona del Motorhome
La Carrozzeria Ruggeri è stata un importante nome italiano nel settore della costruzione di motorhome negli anni ’70 e ’80. Sebbene l’azienda non sia più operativa, ha lasciato [...]
Smaltimento dei rifiuti elettronici: l’impegno di Raro Ambiente a Brescia e Bergamo
In un’epoca dominata dalla tecnologia, i rifiuti elettronici (o e-waste) rappresentano una delle categorie di rifiuti in più rapido aumento a livello globale. Questi rifiuti includono una [...]
Smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi a Brescia: la sfida di Raro Ambiente
Brescia, con il suo forte tessuto industriale, è una delle province italiane maggiormente interessate dalla gestione dei rifiuti speciali e pericolosi. Negli ultimi anni, la crescente [...]
A Brescia un’emergenza ogni 3 giorni
Quello che ne esce è che i più «maltrattati» sono i nostri corsi d’acqua, dove (troppo) spesso viene riversato di tutto: dalle sostanze tossiche o colorate agli additivi, da scarti aziendali a [...]
Lo smaltimento dei rifiuti a Brescia: una guida completa alla gestione sostenibile
Lo smaltimento dei rifiuti a Brescia è una questione cruciale per la sostenibilità ambientale della città. La gestione dei rifiuti non è solo una necessità pratica, ma anche un dovere civico che [...]
Smaltimento dei Rifiuti Industriali: Sfide, Normative e Soluzioni
Lo smaltimento dei rifiuti industriali rappresenta una delle principali sfide ambientali a livello globale. Questo tipo di rifiuti, derivante dalle attività produttive, comprende una vasta gamma [...]
L’Europa sta adottando misure più rigorose per migliorare la qualità dell’aria
Il Parlamento europeo ha approvato nuove direttive più rigide sulla qualità dell’aria, fissando obiettivi e limiti di concentrazione degli inquinanti entro il 2030. La normativa prevede una [...]